top of page

WORK SAMPLING : un metodo scientifico per calcolare i tempi delle attività acicliche

Immagine del redattore: LeanbetLeanbet

Durante questa breve introduzione al worksampling, esploreremo il mondo dei metodi di misurazione del lavoro.


Approcceremo la misurazione dei tempi per quanto riguarda quelle attività non legate a dei processi ciclici, bensì di corredo alla produzione, per le quali normalmente non vengono misurate le tempistiche e spesso non risultano sotto il nostro controllo.


Attività come logistica interna, manutenzione, gestione dei materiali, progettazione , in un gran numero di aziende, non vengono misurate e di conseguenza non risulta possibile dominarne i costi.


Con il worksampling, un metodo statistico che si fonda sulle rilevazioni istantanee, saremo in grado di fare tutto questo e molto altro.


Iscriviti subito al webinar gratuito che si terrà il


26 Ottobre 2022 alle ore 17.30



Compila il form per registrarti e ti verrà mandato il link per partecipare!



Oppure iscriviti direttamente qui!


oppure il


26 Ottobre 2022 alle ore 21.00



Compila il form per registrarti e ti verrà mandato il link per partecipare!



Oppure iscriviti direttamente qui!



Perché partecipare e cosa imparerai?

Impareremo a misurare i tempi delle attività acicliche e a dominarne i costi


A chi è rivolto il webinar?

Ingegneri di processo e manager funzionali


Quali sono le opportunità che sto perdendo?

Saper dimensionare un reparto di manutentori, o di operatori logistici, o ancora un ufficio di progettazione, un ufficio tecnico ecc., esso è anche un buon metodo per confrontare due o più modalità di lavoro, come lo smartworking o l’orario di lavoro ridotto


Relatore dell'intervento




Ing. Andrea Callari, laureato in Ingegneria Gestionale, con più di sette anni di esperienza in attività di gestione delle operation e lean management per il team Leanbet Srl.








Vuoi conoscere meglio Andrea? Leggi qui la sua intervista.





155 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


bottom of page