top of page
LOGO ESPERIENZE KAIZEN.png

42 ore

Partecipazioni in presenza o remoto

Max 30 posti in presenza

Opportunità di finanziamento

Attestato di partecipazione per ogni sessione

Noi siamo qui. Vorremmo accompagnare il decisore nel percorso di maturazione psicologica che sfocia, attraverso un processo di acculturazione progressiva, a far propri i principi del Kaizen. Vorremmo che, ancora prima di capire cosa fare, colui/colei che ha partecipato alle Esperienze Kaizen ne uscisse avendo chiari il perché e il come farlo. Vale a dire, con una certa consapevolezza delle motivazioni e dell’impegno richiesto e con chiarezza sullo stile e sulle modalità.

Overview e Obbiettivi

Un percorso formativo nel cuore delle aziende Lean

Esperienze Kaizen di successo raccontate dalla voce di chi quei percorsi li ha immaginati, costruiti e gestiti: questo è il presupposto delle nostre 7 sessioni didattiche. I leader che abbiamo invitato a condividere le loro storie di cambiamento portano con sé competenze concrete e profondamente radicate, maturate direttamente sul campo all’interno di aziende italiane e di business unit di multinazionali che da tempo hanno accolto i principi del Kaizen.

Screenshot 2024-05-15 123355.png

Gli obbiettivi del percorso

1

Aiutare il leader a capire che il cambiamento nasce più da un atteggiamento mentale che dalla padronanza di determinate tecniche

2

3

4

Aiutare il leader a mettere a fuoco le qualità professionali e umane che deve possedere per innescare un percorso di cambiamento di successo

Aiutare il leader a dare la giusta importanza agli aspetti intangibili del cambiamento: quelli che coinvolgono le persone e che vanno a incidere sulla cultura aziendale

Aiutare il leader a cogliere l’importanza di un metodo e di una struttura aziendale capaci di dare concretezza e tenuta nel tempo alla propensione al cambiamento

Per chi

Per tutti coloro che stanno cercando di capire se iniziare un percorso di vero cambiamento per la loro azienda, e dove prendere energia e motivazioni sufficientemente solide per proseguirlo nel tempo.

Quando

7 sessioni formative tra ottobre e dicembre 2024, prevalentemente di venerdì.

Dove

All'interno di PMI e grandi multinazionali, con manager formatori che hanno voluto, costruito e vissuto esperienze Kaizen significative all'interno della propria realtà aziendale.

Come

Le 7 sessioni si svolgeranno in presenza ma sarà possibile partecipare anche da remoto (opzione live+online). Sarà inoltre possibile iscriversi in modalità unicamente online (opzione fully online).

IL PROGRAMMA

 

STRATEGIE

APPROCCIO
ALLE PERSONE

BEST PRACTICE

DIGITALIZZAZIONE

Calendario_icona_EK.png

25/10/24

Luogo_Icona_EK.png

Riese Pio X (TV)

Orologio_Icona_EK.png

9.00-13.00 / 14.00-16.00

Steelco_Ek.png
Calendario_icona_EK.png

22/11/24

Luogo_Icona_EK.png

Paese (TV)

Orologio_Icona_EK.png

9.00-13.00 / 14.00-16.00

Calendario_icona_EK.png

13/09/24

Luogo_Icona_EK.png

Castel San Pietro Terme (BO)

Orologio_Icona_EK.png

9.00-13.00 / 14.00-16.00

Danfoss_EK.png
Calendario_icona_EK.png

13/12/24

Luogo_Icona_EK.png

Via Modena, 12, 40019 Sant'Agata bolognese (BO)

Orologio_Icona_EK.png

9.00-13.00 / 14.00-16.00

Lamborghini_EK.png
Calendario_icona_EK.png

15/11/24

Luogo_Icona_EK.png

Montecchio Maggiore (VI)

Orologio_Icona_EK.png

9.00-13.00 / 14.00-16.00

xylem.png

Le sessioni formative

1a sessione
2a sessione
3a sessione
4a sessione

1° SESSIONE

BEST PRACTICE

IN DANFOSS

Venerdì 11/10

IL LEADER, IL METODO, LA STANDARDIZZAZIONE 

9-13 | 14-16

Sarah Dal Prà,

Stefano Brocchi, DANFOSS

6 ORE

Castel San Pietro Terme (BO)

Dal Pra_02_edited.jpg

Sessione terminata

Partecipa

Sessione terminata

2° SESSIONE

LEAN HR

Giovedì 24/10

IL RUOLO DEI KAIZEN LEADER

9-13 | 14-16

Giorgio Dorigo, Luciano Roccon, STEELCO

6 ORE

Riese Pio X (TV)
 

2020_GD_foto primo piano_alta_risoluzione_edited.jpg

Sessione terminata

Partecipa

Sessione terminata

3° SESSIONE

INTRODUZIONE

AL KAIZEN 

Giovedì 20/02

TORNARE ALLE ORIGINI PER RISCOPRIRE

LE RAGIONI DI UNA TRASFORMAZIONE SNELLA

9-13 | 14-16

Michele Di Iorio, L.T.E. Lift Truck Equipment S.p.A

6 ORE

Ostellato (FE)

18.png

Sessione posticipata
dal 7/11/24 al 20/02/25

Partecipa

Sessione terminata

4° SESSIONE

L'APPROCCIO LEAN IN UNA MULTINAZIONALE  - IL CASO XYLEM

Venerdì 15/11

L'APPLICAZIONE DEL LEAN MANAGEMENT  IN CONTESTI MULTI-PLANT

9-13 | 14-16

Francesca Miari 

CI Manager Operations

Xylem Service Italia Srl

6 ORE

Montecchio Maggiore (VI)

xylem.png

Sessione terminata

Partecipa

Sessione terminata

5° SESSIONE

DAILY MANAGEMENT

Venerdì 22/11

COME IL LEADER GESTISCE LA QUOTIDIANITÀ IN FABBRICA

09.00 | 16.00

Alberto Curtolo,

Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems S.p.A.

6 ORE

 Viale del lavoro, 32 32016 Alpago (BL)

20220707_5_edited.jpg

Sessione terminata

Partecipa

Sessione terminata

6° SESSIONE

SOFT SKILLS E LEAN

Venerdì 6/12

IL COINVOLGIMENTO IN AZIENDA

9-13 | 14-16

Marisa Bergamini, LEANBET

6 ORE

In fase di definizione

Marisa.jpg

Sessione terminata

Partecipa

Sessione terminata

5a sessione
6a sessione
7a sessione prima parte

7° SESSIONE

prima parte

Martedì 17/12

LA CUSTOMER EXPERIENCE DALLA LINEA PRODUTTIVA ALLA SHOW ROOM : IL CASO PAGANI

10-11

MUSEUM E FACTORY TOUR

Via dell’Industria, 26 - 41018 San Cesario sul Panaro (MO)

Visual Museo 2023-09-10.jpg

TEAM LEANBET

11.30-14.00

IL CAMBIAMENTO CHE INNESCA IL MIGLIORAMENTO, SUPPORTATO DAL COINVOLGIMENTO AZIENDALE

Hotel Paradiso Via Emilia Est, 160 - 41013 Castelfranco Emilia (MO)

Christian Biscontin, consulente Lean

7° SESSIONE

seconda parte

LA CUSTOMER EXPERIENCE DALLA LINEA PRODUTTIVA ALLA SHOW ROOM : IL CASO LAMBORGHINI

14.30-16.30

MUSEUM E FACTORY TOUR - PROGETTARE LE LINEE PRODUTTIVE A TAKT COSTANTE

Via Modena, 12 - 40019 Sant'Agata Bolognese (BO)

2023_Lamborghini.jpg

TEAM LEANBET

Partecipa

Sessione terminata

IL COMITATO SCIENTIFICO

L’esperienza di chi ha innescato, costruito e vissuto il cambiamento

Queste Esperienze Kaizen intendono tracciare un percorso formativo incentrato sulle best practices maturate all’interno di PMI e grandi aziende multinazionali. Al contempo, il contesto attuale impone di richiamare i leader alla necessità di un ritorno alle origini del Kaizen, a quel cambiamento capillare destinato a durare e ad autoalimentarsi solo nella misura in cui sa radicarsi profondamente nelle persone che compongono l’azienda.

 

Molte sessioni avranno luogo all’interno delle aziende, laddove la necessità del cambiamento è stata avvertita e il cambiamento stesso è stato pensato e voluto con determinazione a partire dal gemba.

proprio sul gemba ci accompagneranno i formatori, per farci toccare con mano gli effetti di quel mutamento evolutivo profondo ma graduale di cui tante aziende avvertono il bisogno oggi.

1605549435627_edited.jpg

Waldo Pagani è Logistics Director di Electrolux Professional. Ha oltre trent’anni di esperienza in ambito Supply Chain, Logistica, Pianificazione, Lean Manufacturing maturata in aziende di dimensioni medio-grandi e in multinazionali.

DIRETTORE SCIENTIFICO

Andrea Bet, LEANBET

Ingegnere meccanico ed Executive MBA alla Bologna Business School, ha lavorato in Italia e in Europa come Lean R&D Manager e come Kaizen Manager. Per Elettrolux Professional ha diretto grandi siti produttivi in Tailandia e Cina. In Oriente ha modo di approfondire ed applicare ogni giorno la cultura Kaizen, che entra a far parte del suo DNA professionale e umano. Con Leanbet, dal 2004 accompagna le aziende attraverso quella profonda e continua “trasformazione

in meglio” che può proiettarle nel futuro, competitive e pienamente in grado di valorizzare il loro capitale più importante: le persone.

20201103_Foto_WALDO PAGANI_edited.jpg

Waldo Pagani è Logistics Director di Electrolux Professional. Ha oltre trent’anni di esperienza in ambito Supply Chain, Logistica, Pianificazione, Lean Manufacturing maturata in aziende di dimensioni medio-grandi e in multinazionali.

VICEDIRETTORE SCIENTIFICO AREA MULTINAZIONALI

Waldo Pagani, ELECTROLUX PROFESSIONAL

Waldo Pagani è Logistics Director di Electrolux Professional. Ha oltre trent’anni di esperienza in ambito Supply Chain, Logistica, Pianificazione, Lean Manufacturing maturata in aziende di dimensioni medio-grandi e in multinazionali.

20201102_Foto_Buchberger_Alberto_edited.

Alberto Buchberger è Chairman Of The Board Of Directors  di Dialcos Spa, oltre che parte del Consiglio di Amministrazione di Coquendam Srl e CEO di Certiblok.

VICEDIRETTORE SCIENTIFICO AREA PMI

Alberto Buchberger, DIALCOS

Alberto Buchberger è Chairman Of The Board Of Directors  di Dialcos Spa, oltre che parte del Consiglio di Amministrazione di Coquendam Srl e CEO di Certiblok.

20201031_FOTO MARISA BERGAMINI - LEANBET

VICEDIRETTORE SCIENTIFICO E LEARNING SPECIALIST

Marisa Bergamini, LEANBET

Marisa Bergamini è psicologa clinica e di comunità, psicoterapeuta individuale e di gruppo, formatrice e consulente aziendale. È stata imprenditrice nel settore della pelletteria di lusso e per 15 anni ha vissuto all’estero. Dal 2019 collabora con LEANBET occupandosi di leadership, dinamiche di team e soft skills.

DSC_0105 brand.jpg

INFORMAZIONI PRATICHE

Costo e modalità

di iscrizione

7 Sessioni Formative 42 ore

Scegli in Presenza o Webinair

Max 30 posti in presenza

Le 7 sessioni (per 42 ore di formazione complessive) si svolgeranno in presenza.

In alternativa sarà possibile inscriversi in modalità unicamente da remoto.

La quota di partecipazione in presenza è di Euro 1.550 + IVA a partecipante per l’intero percorso e di € 250 + IVA a partecipante per ciascun Modulo/sessione (se acquistati singolarmente).

La quota di partecipazione solo da remoto è di Euro 1.200 + IVA a partecipante per l’intero percorso e di € 180+ IVA  a partecipante per ciascun Modulo/sessione (se acquistati singolarmente).

Il pagamento va effettuato anticipatamente tramite bonifico bancario entro almeno 7 giorni prima di ciascun Modulo.​

 

Per iscriversi basta telefonare al 376210 8166 o scrivere un’email a esperienzeKaizen@leanbet.eu.

La richiesta di iscrizione, debitamente firmata, deve essere inviata via e-mail a esperienzekaizen@leanbet.eu 7 giorni prima di ciascun Modulo.

Il percorso formativo è finanziabile attraverso i fondi interprofessionali.

 

Per maggiori informazioni e dettagli scarica la brochure.

Richiedi Brochure

Richiedi maggiori informazioni

footer.jpg

Contatti

  • Facebook - Bianco Circle
  • Instagram - Bianco Circle
  • LinkedIn - Bianco Circle
bottom of page